Serate giapponesi con musica e danza nel cuore di Napoli (19 e 20 luglio 2017)
Il 19 e 20 luglio, in occasione del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, si è svolto un evento di presentazione della cultura tradizionale giapponese presso il Complesso Monumentale di San Severo al Pendino, co-organizzato dall'Ambasciata del Giappone in Italia e dal Comune di Napoli.
Il primo giorno, nella prima parte, il Sig. Rankoh Fujima, attualmente attivo in Europa come Delegato Culturale dell'Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone, ha rappresentato Yamagaeri, un'opera che racconta le divertenti vicissitudini di un giovane tobishoku (persona che lavora in luoghi alti) nella strada del ritorno dal pellegrinaggio al santuario Ōyama. Il Sig. Fujima, ha incantato il pubblico con una danza che riproduceva realisticamente l'andatura baldanzosa del giovane. Nella seconda parte, il baritono Hayato Kamie, attivo sia in Giappone sia in Italia, e l'Accademia Mandolinistica Napoletana, hanno entusiasmato il pubblico in una performance congiunta in cui sono stati eseguiti sia brani della tradizione napoletana come 'O Sole mio, Torna a Surriento ecc. sia brani giapponesi come Kono michi (Questa strada) e Chīsana sora (Piccolo cielo).
Il secondo giorno, il Sig. Rankoh Fujima, oltre ad aver spiegato la storia del Nihon-buyō e le sue particolarità come arte tradizionale giapponese, ha interpretato Miyakodori, un'opera nel particolare stile su-odori. Gli spettatori sono rimasti affascinati dalla splendida danza del Sig. Fujima, raffigurante il panorama del fiume Sumida nel periodo Edo (1603-1868). Nella seconda parte, alla fine di un' affiatata performance congiunta del Sig. Kamie e dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, il Sig. Fujima ha danzato sulle note dell'interpretazione live di Kojo no tsuki (La luna sulle rovine del castello) ottenendo calorosi applausi da parte del pubblico.
Auspichiamo che questo evento a Napoli abbia contribuito ad aumentare ulteriormente la comprensione e l'interesse nei confronti della cultura giapponese.
L'Assessore alla cultura del Comune di Napoli, Gaetano Daniele e il saluto
dell'Incaricato d'Affari dell'Ambasciata del Giappone, Hiroshi Yamauchi.
Rankoh Fujima, Delegato Culturale dell’Agenzia per
gli Affari Culturali del Giappone, interpreta Yamagaeri
Il Baritono Hayato Kamie e l'Accademia Mandolinistica
Napoletana
in un'esecuzione congiunta di brani italiani e giapponesi
Kojo no Tsuki in un'esecuzione a tre dei musicisti,
del baritono e del danzatore
Il Sig. Rankoh Fujima, il Sig. Hayato Kamie e l'Accademia
Mandolinistica Napoletana ricevono gli applausi del pubblico